|
||||
![]() |
||||
Clicca qui per accedere alla pagina riepilogo segmentazione sport | ||||
MICHELIN POWER CUP e POWER ONE (street)
Non meno di otto tecnologie esclusive, fra cui la tecnologia asimmetrica MICHELIN AST, sono state studiate e convalidate per offrire il miglior pneumatico per ogni tipo di competizione
|
||||
MICHELIN COMMANDER II
Ampliflied Density Technology : una carcassa ad alta densità, quindi più rigida, favorisce la maneggevolezza e il feedback al pilota.
|
MICHELIN POWER SLICK uso race
Ottimo feeling e più intuitivo per tutti i piloti. Maggior confidenza in tutte le fasi di guida, frenata, inserimento in curva, accelerazione. |
||||
MICHELIN POWER RAIN uso race
Tecnologia Michelin bi-mescola ottimizza sia grip che usura. Performance ottimale su pista bagnata a diverse temperature e spessore d'acqua. Ottimo drenaggio grazie alla sua scultura a fontana. |
||||
MICHELIN PILOT ROAD 3
Ha inoltre le caratteristiche bimescola che consentono di ottimizzare ulteriormente tenuta e chilometraggio.
|
||||
Il MICHELIN Pilot Power 2CT permette un'inclinazione massima di 51,2°, mai raggiunta fino ad ora con un pneumatico per moto destinato alla strada. Pilot Power 2CT Eletto pneumatico dell'anno da MCN (Regno Unito), vincitore dei test Moto Revue (Francia, n°3712) e Motorrad (Germania, n°12/2006), è il pneumatico MICHELIN Hypersport da strada di riferimento con la tecnologia doppia gomma 2CT... ed il montaggio ideale per chi cerca performance elevatissime con un eccellente rapporto qualità/prezzo. |
||||
|
Pilot Power 2CT |
|||
...In piega... 51,2° su asciutto |
||||
DAL CATALOGO MICHELIN MOTO I vari modelli di gomma Michelin con i relativi utilizzi |